
Come creare lo SPID gratis in pochi minuti: guida semplice e veloce (2025)
Condividi
✅ Cos’è lo SPID e perché serve
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, Agenzia delle Entrate, 18App, Cashback, Fascicolo Sanitario e tanto altro. È gratuito e puoi farlo anche da casa in pochi minuti.
🧭 Come si crea lo SPID: guida passo passo
Ecco come ottenere lo SPID in modo semplice con uno dei provider più facili da usare: PosteID.
1. Vai sul sito ufficiale di PosteID
2. Clicca su “Registrati”
Scegli la modalità “SPID con riconoscimento via app”.
3. Inserisci i tuoi dati
Avrai bisogno di:
-
Un documento d’identità valido (carta d’identità o patente)
-
Tessera sanitaria
-
Un numero di cellulare attivo
-
Un indirizzo email
4. Scarica l’app PosteID
Disponibile su App Store o Google Play. Ti servirà per completare il riconoscimento facciale tramite video.
5. Segui le istruzioni per il riconoscimento
Puoi completare tutto da solo, senza andare in ufficio postale. Bastano 5-10 minuti.